Migliorcontocorrenteonline

La diffusione dei servizi telematici da diverso tempo ha coinvolto anche gli istituti finanziari, sempre più presenti in internet con innovative proposte online. A confermare tale dato il costante aumento di consumatori italiani che si affidano al web per il disbrigo dei servizi finanziari: un ricorso facilitato dalla semplicità, dalla sicurezza e dalla rapidità delle operazioni. In questa guida tratteremo nello specifico dei conti correnti online per conoscerne le caratteristiche, il funzionamento e soprattutto quali sono i più convenienti: i conti con le condizioni contrattuali più favorevoli per i clienti. Anche perché il costo per la gestione dei conti tradizionali, quelli cioè legati ad un’operatività direttamente presso le filiali, può superare i 100 euro l’anno. Quindi meglio trovare i modi giusti per razionalizzare i molteplici costi preferendo i conti correnti online.

I conti correnti online: cosa sono?

Stiamo parlando di conti correnti aperti direttamente online, senza cioè doversi recare fisicamente presso una delle filiali dei tanti istituti credito. Tali conti sono dei veri e propri contratti tra gli istituti di credito e i clienti, con i quali le banche svolgono dei servizi di cassa custodendo i risparmi dei clienti stessi e garantendo loro una lunga serie di servizi. Conti correnti con dei costi di gestione ridotti rispetto a quelli tradizionali, in quanto per fare un bonifico oppure per consultare la lista dei movimenti non serve recarsi allo sportello della propria filiale.

Con i servizi di Internet Banking o Home Banking si possono infatti gestire comodamente dalla propria abitazione i conti correnti online consultando così gli estratti conto, inviando bonifici, gestendo i finanziamenti e facendo altre utili operazioni. I conti correnti online generalmente sono simili a quelli tradizionali ma, differentemente da questi ultimi, vengono gestiti via web. Sono numerosi i vantaggi dell’operatività online: non di rado le commissioni applicate alle operazioni effettuate allo sportello si azzerano, mentre la gestione dei conti si distingue per comodità e velocità.

Differenza tra conti correnti online bancari e postali

Oggigiorno è tranquillamente possibile aprire un conto corrente online bancario o postale, tante sono le possibilità presenti sul mercato. Naturalmente tra i due conti ci sono delle differenze riscontrabili nelle diverse condizioni. Dunque, prima di decidere quale conto corrente aprire, occorre valutare attentamente alcune caratteristiche quali:

  • i costi di apertura e gestione del conto;
  • i costi legati all’Home Banking;
  • i costi relativi alle carte di credito e bancomat;
  • la possibilità di associare al conto alcuni prodotti finanziari e di risparmio.

I conti correnti bancari e postali sono piuttosto simili ma le differenze non mancano. In genere i conti correnti bancari sono preferiti dalle aziende e dai quei lavoratori che hanno necessità di aprire un conto sui cui versare lo stipendio, mentre i conti postali sono maggiormente scelti da giovani e pensionati in quanto hanno dei costi minori. In ogni caso, qualunque tipo di scelta, va fatta tenendo in seria considerazione le singole necessità e l’utilizzo che si vuole fare del conto corrente.

Conti correnti online zero spese

Tra i conti correnti online maggiormente richiesti dai consumatori sono da segnalare quelli a zero spese. Tali conti non di rado vengono considerati con molto diffidenza in quanto, in questi casi, il pensiero va immediatamente a delle spese nascoste o a delle truffe. In verità il web ha permesso un notevole abbattimento dei costi ed oggi, aprire un conto corrente online zero spese con grossi risparmi sul canone e sui costi accessori, è un’operazione possibile. Con i conti correnti zero spese i servizi essenziali sono gli stessi dei conti tradizionali, la differenza sta nei costi che si sostengono recandosi fisicamente in filiale.

Aprendo un conto corrente zero spese le operazioni effettuate online sono gratuite, ma si pagano quando ci si reca presso la filiale di una banca per effettuarle alla vecchia maniera. La ragione per cui il ricorso ai sistemi tradizionali è sconsigliabile per capitalizzare al massimo i vantaggi dei conti correnti online. Bisogna evitare o quantomeno limitare il più possibile le operazioni allo sportello, preferendo l’utilizzo dei servizi online. In linea di massima attivando un conto corrente zero spese le operazioni effettuate al bancomat sono completamente gratuite, mentre si pagano i costi di bollo.

Migliori conti correnti online

In primo luogo è necessario ribadire il concetto secondo il quale per gestire bene l’operatività giornaliera minimizzando le spese è utile tenere conto delle proprie necessità, valutando correttamente l’intensità d’uso del conto e confrontando le proposte di mercato in base ai costi previsti e agli interessi offerti. Quindi è bene personalizzare il preventivo secondo le proprie esigenze, cosa semplice e veloce grazie ai numerosi comparatori online consultabili via web.

Con questi efficienti e veloci strumenti risalire al conto corrente online più adatto alle proprie necessità non è difficile, è sufficiente inserire alcuni dati e avere un minimo di preziosa pazienza. Gli elementi da considerare al momento della comparazione sono diversi, il motivo per cui il consiglio è quello di valutare in base a indicatori sintetici, utili a confrontare conti correnti differenti attraverso un solo parametro.

Qualche comparatore, ad esempio, usa un proprio indicatore (costo annuo netto). Stiamo parlando cioè del costo complessivo del conto corrente al netto dei ricavi originati dagli interessi. Fermo restando che le condizioni dei conti presenti sul mercato cambiano continuamente, tra i conti correnti online migliori oggi sono da segnalare BancadinAmica, Webankit, CheBanca e Hello bank. Riepilogando, le possibilità di aprire un conto corrente online a condizioni favorevoli ci sono, occorre semplicemente fare attenzione ad alcuni importanti elementi e conoscere le giuste strategie da seguire.